Soffietti Circolari Cuciti
Soffietti Circolari Cuciti
Dettaglio Cucitura Soffietti Circolari

Soffietti di protezione circolari

Si utilizzano quando occorre una forte resistenza all’usura con un pacco chiuso molto ridotto.

Oltre ad essere molto affidabili, i soffietti circolari cuciti non comportano costi di attrezzatura e assicurano un’alta resistenza allo stress meccanico e dinamico.

Sono resistenti a liquidi refrigeranti ed oli e presentano un diametro interno minimo a partire da 20 mm.

I soffietti circolari cuciti sono idonei per alte temperature e possono essere realizzati con un diametro esterno di qualsiasi dimensione a seconda delle esigenze.

Sono disponibili con boccole di guida ed anelli di rinforzo. I soffietti circolari cuciti sono la soluzione ideale per chi cerca una protezione ottimale con un buon rapporto qualità/prezzo.

Dati
Materiali standard
Formule
Documentazione

Schema di fissaggio A

Soffietti di protezione circolari cuciti

Soffietti con il sistema di fissaggio tipo A hanno con collare e una flangia

Dati soffietto

Ø e. soff. = Diametro esterno soffietto circolare
Ø i.c. = Diametro interno collare
Ø i. soff. = Diametro interno soffietto
Ø i.f. = Diametro interno flangia
Ø int. fori = Diametro interasse fori flangia
Ø e. f  = Diametro esterno flangia
P.A. = Pacco Aperto
P.C. = Pacco Chiuso
Corsa = P.A. – P.C.
AP = Apertura Passo
X = Altezza piega soffietto

Schema di fissaggio B

Soffietti di protezione circolari cuciti

Soffietti con il sistema di fissaggio tipo B hanno con due collari

Dati soffietto:

Ø e. soff. = Diametro esterno soffietto circolare
Ø i.c. = Diametro interno collare
Ø i. soff. = Diametro interno soffietto
P.A. = Pacco Aperto
P.C. = Pacco Chiuso
Corsa = P.A. – P.C.
AP = Apertura Passo
X = Altezza piega

Schema di fissaggio C

Soffietti di protezione circolari cuciti

Soffietti con il sistema di fissaggio tipo C hanno due flange

Dati soffietto:

Ø e. soff. = Diametro esterno soffietto circolare
Ø i. soff. = Diametro interno soffietto
Ø i.f. = Diametro interno flangia
Ø int. fori = Diametro interasse fori flangia
Ø e. f. = Diametro esterno flangia
P.A. = Pacco Aperto
P.C. = Pacco Chiuso
Corsa = P.A. – P.C.
AP = Apertura Passo
X = Altezza piega